In un nuovo Working Paper LIW, Silvio Traverso, Massimiliano Vatiero e Enrico Zaninotto discutono e indagano empiricamente la relazione tra regolamentazione del lavoro e robotizzazione.
Tag: impresa
Nonostante un’ampia letteratura abbia mostrato che il lavoro atipico peggiora le condizioni di lavoro, riduce la produttività del lavoro e impedisce alle aziende di competere in segmenti di mercato di qualità superiore, le aziende continuano ad assumere lavoratori atipici per fornire flessibilità in risposta a condizioni di mercato instabili. In una nuova ricerca pubblicata su
Il mondo in cui viviamo è il capovolgimento di quello smithiano – un articolo di Roberto Tamborini uscito sul Menabò di Etica ed Economia
Autori: Enrico Zaninotto e Andrea Signoretti*** La strada tormentata e contraddittoria delle riforme dei contratti di lavoro Le forme contrattuali flessibili o atipiche, intendendo con tale espressione tutti i contratti di lavoro diversi dal tempo indeterminato, sono da tempo oggetto di dibattito a livello accademico, politico e sociale. Le vicende di questi tipi di contratto sono