Quanto possiamo essere ottimisti sul fronte della crescita, e quanto
dobbiamo preoccuparci per l’inflazione?
Tag: covid
di Paolo Barbieri Un recente articolo di tre colleghe che utilizza microdati Istat Forze Lavoro per tutto il 2020, contribuisce a fare chiarezza su una situazione che da troppo tempo sembrava attorcigliata attorno ad una visione unilaterale di quelle che dovevano essere “le vittime” occupazionali della pandemia: le donne o gli uomini? Qualsiasi posto perso,
Paolo Barbieri su @RTTR_News spiega come la pessima gestione dell’epidemia Covid-19 acuirà le già profonde disuguaglianze di opportunità tra i giovani.
Autore: Enrico Zaninotto*** Mettere in campo risorse senza limite per sostenere le persone e le imprese per un tempo di cui non conosciamo la durata; alimentare con risorse pubbliche una economia che, in assenza di mobilità delle persone e con ridottissima mobilità delle merci, necessariamente si blocca. Questa è la priorità fondamentale, sottolineata già da