di Elisa Brini, Mariya Lenko, Stefani Scherer, Agnese Vitalitratto dal sito https://www.neodemos.info/ La pandemia di COVID-19 ha avuto importanti conseguenze sull’occupazione e sulla conciliazione lavoro-famiglia. A livello di coppia, si sospetta che le chiusure forzate nel corso del 2020 abbiano invertito i progressi sulla parità di genere, riportando la suddivisione del lavoro pagato tra i partner a
Autore: LIW
di Enrico Rettore tratto dal sito http://www.lavoce.info Il diritto a scegliere invocato dai no-vax ha un prezzo. Compromette il diritto di tutti ad avere un sistema sanitario funzionante. Soprattutto, rischia di riaprire la crisi delle terapie intensive, quelle che fanno la differenza tra vivere e morire. Le conseguenze del diritto di scelta Il cavallo di battaglia no-vax
Condividiamo la relazione del Comitato Scientifico per la valutazione del Reddito di Cittadinanza, con le proposte per rispondere alle sue principali problematicità.Chiara Saraceno, che presiede il Comitato Scientifico, sarà presto ospite di un incontro LIW.
Il caso delle coppie migranti in Italia.